Descrizione
Il Laboratorio di Fisica, situato al piano terra della sede centrale, è attrezzato con un bancone centrale per esperimenti dimostrativi e sei banchi da lavoro per cinque o sei studenti ciascuno per i lavori di gruppo. Include un computer collegato a una LIM per l’analisi dei dati, la creazione di grafici e la visualizzazione di contenuti multimediali. Gli studenti, sotto la supervisione dei docenti, possono esplorare i fenomeni fisici attraverso esperimenti, utilizzando direttamente gli strumenti ed il materiale presenti, cooperando in equipe.
Il laboratorio offre agli studenti, suddivisi in gruppi e sotto la supervisione degli insegnanti, la possibilità di esplorare vari fenomeni fisici e di eseguire esperimenti pratici, acquisendo familiarità con gli strumenti di misura e comprendendo le leggi della fisica. È possibile svolgere esperimenti in numerosi settori, sia della fisica classica che moderna. Per le misurazioni, sono disponibili strumenti per il calcolo del tempo (cronometri digitali), delle lunghezze (metri, calibri ventesimali), delle masse (bilance digitali), delle forze (dinamometri), dei volumi (cilindri graduati) e per le misure elettriche (multimetri).
Inoltre, il laboratorio è dotato di una rotaia a cuscino d’aria con carrelli e fotocellule per l’analisi del moto, degli urti e delle leggi della dinamica. Sono disponibili anche diversi dispositivi per esperimenti nel campo dell’elettricità e del magnetismo (generatore di Van de Graaff, macchina di Whimshurst, bottiglie di Leida, elettroforo di Volta, elettroscopi, moduli per il montaggio di circuiti elettrici, ecc.), della termodinamica (calorimetri, compressore per il vuoto, bollitori) e dell’ottica (banco ottico, lenti, sorgente laser per esperimenti di interferenza, diffrazione e polarizzazione della luce, ondoscopio).
Dove si trova
- indirizzo
Largo Monsignor Luigi di Liegro n. 3, Sansepolcro
- CAP
52037
- Orari
Per ulteriori informazioni contattare la Segreteria Didattica.
- Email
- PEC
- Telefono